Vinitaly: “Italy: extraordinary Regions – wonderful wines”

Il Presidente di Confagricoltura, Mario Guidi, ha aperto ieri al Vinitaly “Italy: extraordinary regions – wonderful wines”, la degustazione condotta dalla Federazione Nazionale Vitivinicola della Confederazione che ha presentato i vini delle regioni italiane ad operatori commerciali provenienti da Russia, Kazakhstan ed Ungheria.

L’evento rientrava in un progetto del Ministero dello Sviluppo Economico, Vinitaly e Vinitaly Intarnational ed ha visto l’importante collaborazione dell’ICE Agenzia.

I tre mercati esteri sono di particolare interesse per le nostre imprese poiché offrono ampi spazi potenziali.

In particolare Russia e Kazakhstan appartengono all’area dei Paesi ex URSS tra i quali vengono mantenuti rapporti di facilitazioni commerciali e nello specifico rientrano nella EEU (Eurasian Economic Union) – entrata in vigore a gennaio 2015 come evoluzione dell’Unione Doganale creata nel 2010 e nella quale è attuata la libera circolazione di beni, servizi e persone) della quale fanno parte anche Armenia, Bielorussia e Kyrgyzstan.

I due mercati, quindi, rappresentano un bacino di consumatori ben più vasto di quello dei due singoli Paesi, già comunque importante.

L’Ungheria è un mercato nel quale il nostro trend esportativo negli ultimi anni ha perso quota, pertanto vale sicuramente la pena di cercare nuovi contatti con la distribuzione locale anche considerando che in questo caso abbiamo a che fare con una tipologia di consumatore che sicuramente ha cultura nel settore vitivinicolo.

Lascia un commento