Torna l’incubo scosse, ma ora spaventa anche la neve. Prosegue la raccolta delle donazioni da parte di Confagricoltura attraverso la propria Onlus

La terra torna a tremare nel reatino, ad Amatrice ed Accumoli, gia’ colpite dal precedente sisma e potrebbe compromettere una situazione gia’ complicata. Ma ad angosciare la popolazione, e in particolare chi ha scelto di rimanere nelle zone terremotate, come hanno fatto decine di allevatori, e’ proprio la neve, un nemico altrettanto temibile, che rende difficile i soccorsi e taglia i contatti con alcune zone.

Ed e’ stato necessario l’intervento del Genio militare, nel primo pomeriggio di ieri, oltre ad altre decine di interventi estremi compiuti anche dai Vigili del Fuoco. Ma restano ancora isolate molte frazioni e la viabilita’ e’ in condizioni estremamente precarie.

Le nuove scosse di ieri mattina, con epicentro tra il Reatino e l’Aquilano, sono state percepite in tutto il centro Italia e fino nel cuore della Capitale. Scuole ed edifici pubblici evacuati, telefoni isolati, viabilita’ in tilt,  come nel caso dell’aquilano e di Rieti, dove ha fatto paura anche la notte, e  per questo il Comune ha deciso di riaprire le strutture di accoglienza per dare un tetto sicuro a chi non se la sente di rimanere in casa.

Continua la raccolta delle donazioni da parte di Confagricoltura attraverso la propria Onlus “Senior – L’età della saggezza” per venire incontro alle esigenze degli agricoltori delle aree colpite dal terremoto e sostenerli.

Per alimentare il canale di solidarietà, Confagricoltura invita gli associati, i dipendenti e coloro che hanno usufruito dei servizi alla persona (CAF, Patronato e mutua Fima) a contribuire agli aiuti, facendo confluire le donazioni sul conto ONLUS “Senior – l’Età della Saggezza”, Monte dei Paschi di Siena, IBAN: IT 79 Q 01030 03241 000063126678, ricordando di inserire la causale: AIUTI PRO TERREMOTATI CENTRO ITALIA 2016.

Le donazioni effettuate dalle persone giuridiche e/o fisiche potranno essere portate, in deduzione/detrazione nella prossima dichiarazione dei redditi.

Lascia un commento