Come noto, negli ultimi mesi l’allevamento di suini destinati ai principali prosciutti a denominazione di origine è stata oggetto di una serie di indagini. In riferimento alle modalità di controllo che saranno poste conseguentemente in essere da parte degli Organismi preposti, che ora opereranno anche in collegamento all’ICQRF, si invitano gli allevatori associati a garantire uno stretto rispetto dei requisiti previsti dai disciplinari di produzione. Ciò evidentemente al fine di limitare le conseguenze dei controlli su allevatori, allevamenti e capi gestiti. E’ opportuno prestare la massima attenzione a tutti gli aspetti previsti dai disciplinari raccomandando in particolare una verifica sui seguenti elementi: – Il peso ammesso dei capi avviati alla macellazione; – Le previsioni in materia di alimentazione in funzione delle varie fasi di allevamento.