Spighe verdi 2018, Confagricoltura Cosenza: “soddisfazione per la premiazione del Comune di Trebisacce”

Nella serata di ieri, presso la Riviera dei Saraceni, a Trebisacce, si è tenuta la cerimonia di arrivo della Bandiera della Spiga Verde, importante riconoscimento conquistato nei giorni scorsi dalla cittadina jonica. Quest’anno la Calabria ha fatto per la prima volta il suo ingresso in classifica, grazie al premio ottenuto dal Comune di Trebisacce, già assegnatario della Bandiera Blu 2018. Dopo i saluti istituzionali di Antonella Acinapura, Delegata alle politiche agricole, di Franz Apolito, Delegato all’ambiente e di Franco Mundo, Sindaco di Trebisacce, sono intervenuti Paola Granata, presidente di Confagricoltura Cosenza, Alberto Statti, presidente di Confagricoltura Calabria e Nicola Cilento, Vicepresidente nazionale di Confagricoltura, a cui sono seguiti i saluti finali dell’On.le Mauro D’ Acri, Delegato all’Agricoltura della Regione Calabria. “Siamo orgogliosi dell’importante riconoscimento “rurale” ottenuto dal Comune di Trebisacce – ha commentato Paola Granata – essendo tale località calata in un contesto territoriale che necessita fortemente di azioni sostenibili di tutela e salvaguardia agricolo-ambientale, in grado di valorizzare le biodiversità locali, all’interno di una iniziativa patrocinata anche da Confagricoltura”. “L’auspicio è che gli interventi di ammodernamento della nuova statale 106, resi necessari dall’endemico deficit infrastrutturale che caratterizza da sempre la nostra Regione – ha aggiunto Alberto Statti –  una volta completati possano agevolare i collegamenti e i traffici commerciali della zona”. “Bisogna altresì considerare – ha concluso Nicola Cilento – che i territori coinvolti, di grande valore turistico, sono altamente vocati alla produzione di eccellenze frutticole e agrumicole, quali quella del Biondo Tardivo e delle olive, per cui è ancora più necessaria una opera di implementazione delle infrastrutture”.

Lascia un commento