Si terrà il 18 novembre la prima conferenza economica di Agrinsieme

 

Il 18 novembre prossimo Agrinsieme terrà  la sua prima Conferenza Economica, a Roma, presso  l’Auditorium  della  Conciliazione.

L’obiettivo è ben definito: aprire un  dibattito ed avviare un’iniziativa politica  sull’assetto normativo ed organizzativo del  sistema agroalimentare italiano, chiedendo  una maggiore attenzione da parte delle  Istituzioni e soprattutto politiche  economiche in grado di incidere  profondamente sui veri fattori di competitività delle aziende agricole. Sarà un  momento di riflessione e confronto tra i  diversi stakeholder della filiera, volto ad  individuare possibili linee di sviluppo per il  settore agroalimentare, in un’ottica di  sistema Paese e che possa avviare un  ragionamento serio di politica economica su  quelli che sono i veri punti di forza da cui ripartire. Oggi il comparto agroalimentare  italiano soffre di gravi problemi di  competitività con conseguenze negative sui  redditi delle imprese agricole. Infatti, il  sistema si mostra a volte inerte, lento  nell’interpretare le nuove esigenze dei  mercati e appare incapace non tanto di  prefigurare,  ma anche solo di adattarsi ai  cambiamenti del mercato. Anche il quadro  normativo risulta obsoleto, senza alcuna  logica strutturale, prospettiva strategica e  visione orientata alla crescita. Per questo  Agrinsieme ritiene sia giunto il momento di  avviare una forte iniziativa politica che  verrà avanzata con la Conferenza  Economica di novembre, alla quale  parteciperanno i Presidenti delle  Organizzazioni aderenti: Mario Guidi per  Confagricoltura, Dino Scanavino per CIA,  Giorgio Mercuri per Alleanza delle  Cooperative, Giovanni Luppi per LegaCoop  Agroalimentare, Giampaolo Buonfiglio per  Agci Agrital.

 

IMPORTANTE: i soci interessati a partecipare devono prendere contatti, entro Martedì 4 Novembre, con i nostri Uffici per darci l’opportunità di organizzare un pullman per Roma .

 

Lascia un commento