Rodolfo Garbellini nuovo presidente dei pensionati di Confagricoltura

Rodolfo Garbellini è il nuovo presidente dell’Anpa, l’associazione nazionale che riunisce i pensionati di Confagricoltura. L’ha eletto oggi l’assemblea degli ‘over 65’ dell’Organizzazione. Il neo presidente, anche al vertice della Onlus Senior l’età della saggezza, è di Rovigo, ha 75 anni e  ha condotto in affitto insieme al fratello un’azienda di circa 140 ettari a indirizzo cerealicolo. È stato a lungo presidente della cantina sociale Consorzio viticoltori polesani.
“Molti sono i problemi – ha sottolineato Garbellini – che riguardano i pensionati del settore agricolo del nostro Paese, primo fra tutti quello di definire un sistema stabile di perequazione delle pensioni e in grado di garantire un potere di acquisto adeguato nel tempo per assicurare un reddito dignitoso. In questo senso occorre adeguare gli attuali importi minimi di pensione agli standard europei indicati nella Carta Sociale Europea. Come associazione continueremo a muoverci in tal senso”.
Il ruolo e l’importanza dell’associazione Pensionati all’interno di Confagricoltura – ha ricordato Angelo Santori, segretario nazionale – è cresciuto sia al centro sia sul territorio. Il nostro impegno è forte per far applicare le politiche a favore degli anziani e dei pensionati elaborate a livello europeo e praticamente a costo zero per il Paese; come la non discriminazione nei confronti delle persona anziane, l’esclusione sociale, l’invecchiamento attivo e la solidarietà intergenerazionale. Serve una maggiore attenzione per l’efficacia del sistema sanitario nazionale che, tra liste d’attesa, limitazione di esenzioni ed altre criticità, è sempre meno fruibile per anziani e pensionati”.

Lascia un commento