Di recente, due decreti Mipaaf, rispettivamente del 28 settembre e del 2 ottobre, hanno disposto che:
– per la campagna 2017 (Decreto n. 5535 del 28 settembre 2017), è consentito in pratica di riconoscere come regolare messa a riposo le superfici eventualmente oggetto di fienagione e di pascolo sulle superfici a riposo, anche quando considerate come Aree di Interesse Ecologico;
– si recepiscono (Decreto n. 5604 del 2 ottobre 2017) alcune recenti novità comunitarie, in particolare inerenti la messa a riposo e la gestione delle Aree di interesse ecologico. Si sottolineano nell’immediato:
- la durata della messa a riposo che si fissa ora a sei mesi dal primo gennaio al 31 giugno;
- la modifica, in certi casi la semplificazione, delle modalità di computo delle aree di Interesse ecologico (v. anche la tabella di conversione allegata);
- la previsione della possibilità, a determinate condizioni, di utilizzare miscugli di azotofissatrici ed altre specie. Su questo aspetto si provvederà a fornire ulteriori chiarimenti scaturiti dai rapporti con gli uffici del Mipaaf.