Reati agroalimentari: novità in vista Presto nuovo passaggio alla Camera

Alla ripresa della pausa estiva il Consiglio dei ministri si occuperà della riforma dei reati agroalimentari, messa a punto dalla Commissione presieduta dall’ex procuratore Giancarlo Caselli «in modo da mettere il Parlamento nella condizione di valutarla». Lo ha annunciato il ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, intervenendo al Csm a un convegno sulle agromafie. Si tratta di «un impegno vero», ha detto Martina, che ha definito «preziosissimo» il lavoro svolto dalla Commissione Caselli e perciò «doveroso» incardinarlo. «Abbiamo bisogno di innovazioni fondamentali» ha aggiunto il ministro, che ha assicurato anche «la massima disponibilità» a ragionare su aggiustamenti alle norme contro il caporalato. Al termine della pausa estiva del Parlamento dunque si tornerà a parlare di un argomento che poco tempo fa è balzato agli onori delle cronache nazionali.

Lascia un commento