Il progetto “Crescere Imprenditori” realizzato insieme ad Unioncamere Nazionale prevede servizi di formazione, supporto tecnico e di accompagnamento all’attività svolta da aspiranti neo-imprenditori fino alla redazione di business plan che consentiranno ad un massimo di 105 partecipanti c.d. NEET (Not in Education Employment or Training, giovani non impiegati in lavoro e non impegnati in formazione) di accedere alle forme di finanziamento “Garanzia Giovani”.
Le risorse finanziarie sono messe a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a valere sul Programma Operativo Nazionale per l’attuazione della Iniziativa Europea per l’Occupazione dei Giovani, Asse Prioritario di Intervento “Occupazione Giovani NEET”.
I giovani NEET vengono selezionati e indirizzati presso questa Camera di Commercio per partecipare GRATUITAMENTE a percorsi formativi di 80 ore (60 di attività formativa di base in gruppi e 20 di fase specialistica di accompagnamento e assistenza tecnica a livello personalizzato) che si concretizzeranno nella redazione del loro piano di impresa.
Tali attività saranno propedeutiche al successivo accesso allo strumento di credito agevolato “Fondo SELFIEmployment” per piccoli prestiti gestito da Invitalia nell’ambito della misura 7.2 di Garanzia Giovani.
I NEET che avranno partecipato e concluso il percorso di accompagnamento di cui alla misura 7.1 del PON IOG conseguono una PREMIALITÀ pari a 9 punti nell’attribuzione dei punteggi di valutazione della domanda.
Il primo percorso formativo ha inizio il 31 ottobre p.v. e terminerà il 25 novembre 2016.
Invitiamo i giovani NEET interessati a partecipare nella modalità indicate nel materiale allegato e riportate ampiamente sul sito camerale.
Potranno partecipare solo 105 giovani NEET in ordine temporale di arrivo delle domande.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Referente CCIAA dott.ssa Rosarita De Rose Indirizzi e.mail:
ufficio.personale@cs.camcom.it
Link diretto al sito camerale: