“A fronte della distribuzione organizzata serve un’offerta anch’essa organizzata. Il rapporto con la GDO può essere una grande opportunità ma va svolto alla pari”. Lo ha detto il componente della Giunta di Confagricoltura Nicola Cilento, intervenendo a Lanciano (Chieti) al convegno sul ruolo della moderna distribuzione che si è svolto nell’ambito della fiera “Agroalimenta 2016”. Per Confagricoltura Abruzzo era presente il suo presidente Concezio Gasbarro.
“Il settore agricolo, anche abruzzese, è ancora troppo frammentato – ha proseguito Cilento -. L’offerta, solo facendo network potrà acquisire forza economica e organizzativa”.
“L’aggregazione dell’offerta può avvenire attraverso le varie forme associative (organizzazioni di prodotto, consorzi e cooperative) ma anche con nuove modalità di unione come possono essere le reti d’impresa, che hanno proprio la caratteristica di essere aggregatori snelli e flessibili”.
“Confagricoltura – ha ricordato infine il suo rappresentante – ha costituito “Made in Rete”, associazione nata proprio per favorire, promuovere e coordinare la collaborazione tra le imprese e per diffondere la cultura dell’aggregazione”.