Al via la prima tappa Calabrese della “Maratona delle Donne verso l’EXPO 2015” che avrà luogo la seconda decade di Agosto nell’Azienda Agricola Granata sita nel Parco Nazionale della Sila in provincia di Cosenza.La maratona si sposterà poi per la seconda tappa, nella provincia di Catanzaro, a Tiriolo, dove saremo ospiti dell’Oleificio Torchia. Il viaggio proseguirà verso il Parco Nazionale del Pollino,più precisamente a Saracena accolti nell’Azienda “ E.F Cosmesi”dalla dottoressa Elisabetta Ferrara. Attraverso questa iniziativa Confagricoltura Donna parteciperà alla manifestazione universale Expo 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la vita” (Milano 1 maggio 2015 – 31 ottobre 2015) che avrà come tema centrale l’alimentazione e tutti i suoi aspetti. Sarà senz’altro un’occasione che permetterà di dare risalto e valorizzare la qualità, la genuinità e la tipicità dei prodotti agricoli strettamente legati ad un’alimentazione sana, aspetti con cui generalmente la donna impegnata in azienda si misura quotidianamente. Le donne sono al centro del discorso sul futuro del cibo e della nutrizione, basti pensare che circa il 70% del lavoro agricolo su scala globale è svolto da donne, e che in tutto il mondo, e da sempre, sono le principali nutrici della società. “La Maratona delle Imprenditrici verso Expo 2015”, ( progetto ideato da Confagricoltura Donna Lombardia) è un itinerario di visite guidate ad aziende agricole condotte da imprenditrici, che hanno caratterizzato la loro attività introducendo processi all’avanguardia, con l’obiettivo di far conoscere le realtà aziendali più innovative sia agli addetti ai lavori, sia al grande pubblico. Le tappe della maratona si svolgeranno in quasi tutte le regioni italiane, secondo un calendario prestabilito, fino alla vigilia dell’esposizione universale, quando queste eccellenze imprenditoriali verranno mostrate anche ai visitatori stranieri. Il percorso, attraverso visite ad aziende agricole, condotte da imprenditrici, che hanno caratterizzato la loro attività introducendo processi innovativi e all’avanguardia evidenzia, il ruolo della donna come portatrice di innovazione non solo tecnologica ma anche del modo di fare impresa e nel modo di creare relazioni tra imprese. La “Maratona” è un progetto molto interessante sia per gli addetti ai lavori, come occasione per conoscere nuove realtà aziendali da cui trarre spunto, sia come opportunità di conoscenza e di reciproco scambio. E’ un momento di grande visibilità in quanto consente all’azienda agricola di veicolare la propria immagine. L’intento è proseguire l’attività fino all’Expo 2015. Il tour delle aziende è un ottimo strumento per proporre al vasto pubblico la forza e l’intraprendenza delle donne imprenditrici.