
Confagricoltura parteciperà alla manifestazione Ecomondo-Key Energy in programma a Rimini dall’8 all’11 Novembre 2022 e che quest’anno avrà come tema centrale “Dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile” con 4 aree tematiche:
- Rifiuti e Risorse (Tecnologie e macchinari per il trattamento dei rifiuti; Attrezzature e mezzi per raccolta e trasporto rifiuti);
- Acqua (Riuso e riciclo delle acque reflue per uso irriguo, civile ed industriale);
- Bioeconomia Circolare;
- Bonifica e rischio idrogeologico.
In contemporanea a Ecomondo si svolge Key Energy, la manifestazione dedicata allefonti rinnovabili, all’accumulo, alla gestione efficiente dell’energia fino all’utilizzo delle tecnologie digitali e alla mobilità del futuro.
Si ricorda anche che nei primi due giorni si svolge anche l’undicesima edizione degli Stati Generali della Green Economy 2022 che sarà dedicata al tema “Le nuove sfide della transizione ecologica per le imprese italiane – Tra gli alti costi dell’energia, delle materie prime e della crisi climatica”.
Le scelte relative alle produzioni agricole e agroalimentari devono essere sempre più orientate a garantire da una parte una maggiore sicurezza degli approvvigionamenti – di materie prime agricole così come di mezzi tecnici e di energia a prezzi competitivi – e dall’altra la transizione verso produzioni sostenibili che è forse la vera sfida di oggi dei sistemi agroalimentari.
In questo c’è un ruolo essenziale delle tecnologie che hanno fatto il loro ingresso nel settore primario e della trasformazione che consente di affrontare le sfide di domani con una visione moderna innovativa, che promuove la produzione agricola e lo sviluppo dei sistemi agroalimentari e agevola la sostenibilità dei processi produttivi, la mitigazione degli effetti e la lotta al cambiamento climatico.