Le novità legislative del pacchetto “omnibus”

Soddisfazione per  il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Martina che, al suo arrivo al Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura UE in Lussemburgo, ha commentato positivamente il lavoro fatto. Le principali novità del Pacchetto” Omnibus” riguardano una maggiore flessibilità nella identificazione della figura dell’agricoltore attivo e nell’applicazione degli aiuti accoppiati e per i piccoli agricoltori; maggiore semplificazione nelle regole del greening e possibilità di aumentare il pagamento di base per i giovani agricoltori. Sullo sviluppo rurale, le novità più importanti riguardano la gestione del rischio; in particolare, la soglia minima di danno per far scattare l’erogazione dei risarcimenti dovrebbe essere abbassata dal 30 al 20%. Previsto anche il rafforzamento del ruolo delle organizzazioni dei produttori per tutti i settori, analogamente a quanto già previsto nel pacchetto latte.

Lascia un commento