L’INPS, circa lo sgravio contributivo per nuovi i lavoratori autonomi agricoli under 40, previsto dalla legge di bilancio per il 2017, con una nuova circolare ha esplicitato il requisito della “nuova iscrizione”. Per l’ammissione al beneficio è necessario che il soggetto non sia mai stato a capo del nucleo coltivatore diretto di cui chiede l’iscrizione. Dunque, un nuovo coltivatore diretto under 40 può essere ammesso al beneficio anche se ha fatto parte di un preesistente nucleo in qualità di coadiuvante. Queste nuove posizioni dell’Istituto, fortemente sostenute da Confagricoltura, ampliano in modo sostanziale l’ambito di applicazione del beneficio, considerato che molti nuovi giovani imprenditori rilevano le aziende di famiglia nelle quali hanno precedentemente lavorato. Alcune delle istanze già presentate e respinte dall’Istituto potrebbero essere riconsiderate ed accolte. Pertanto occorre rivolgersi ai competenti uffici territoriali per definire concretamente le modalità con cui sottoporre ad un nuovo esame le pratiche potenzialmente rivedibili.