Iniziativa “Rete della biodiversità antica” – Gal Riviera dei Cedri

L’obiettivo dell’iniziativa, attivata nell’ambito della RRN – Rete Leader, è quello di sostenere la creazione di una rete tra i GAL italiani interessati alla ricerca, individuazione e/o valorizzazione di fenotipi e genotipi di organismi vegetali (piante inselvatichite, semi, ecc.) presenti all’interno o nei pressi di ritrovamenti storico-archeologici delle aree rurali.

Il progetto si propone di sperimentare e mettere a sistema un approccio interdisciplinare (archeologia, storia, botanica, genetica, agricoltura) allo scopo di contribuire alla conservazione e all’uso sostenibile della biodiversità attraverso la scoperta e/o valorizzazione delle testimonianze storico-botaniche dei territori rurali.

Le adesioni dovranno pervenire entro il 21 maggio p.v., dopodiché il GAL Riviera dei Cedri provvederà a  partecipare alla manifestazione di interesse.

 

Il Direttore

Lascia un commento