Iniziativa “Novello di Gusto” 15-16-17 novembre 2013

Manifestazione di interesse per

la partecipazione alla iniziativa

“ Novello di Gusto”

giorni 15-16-17 novembre 2013

 

Cari Imprenditori,

 Questa iniziativa nasce dall’esigenza di creare una collaborazione tra le Aziende Calabresi e il Comune di Cosenza per rivitalizzare il Centro Storico e portarlo al centro della Movida di Cosenza. Far uscire dall’isolamento dell’ultimo decennio e riportare alla luce questo specchio di storia e di cultura calabrese è un obiettivo mio e di tutta l’Amministrazione di Cosenza.

 Questo invito ha una duplice finalità: creare nel Centro Storico una “salone del gusto” diffuso con eventi culturali, musicali, teatrali e innovativi a far da cornice alla degustazione e valorizzazione di prodotti dell’enogastronomia calabrese; far godere dell’incanto dei vicoli di corso Telesio agli Imprenditori che per qualche giorno avranno l’opportunità di avere una former bottega di Alarico per la promozione di vini e dei prodotti dell’enogastronomia Calabrese.

 Oggi il Centro Storico è Zona Franca Urbana e magari si potrebbe palesare l’opportunità di rimanere per i prossimi 15 anni in questo angolo di storia calabrese. I temporary stores disponibili sono dieci, e per la manifestazione “Novello di Gusto”, abbiamo anche allestito con la collaborazione di Coldiretti Calabria e con il comitato di salvaguardia del Centro Storico, un percorso di degustazione guidato all’interno di P.zza Toscano, tra il Sacro e il Profano.

 Per l’assegnazione degli spazi messi a disposizione del Comune, sarà seguito l’ordine cronologico dell’arrivo delle manifestazioni d’interesse che vi allego alla presente.

 Alle Aziende che esporranno nelle botteghe di Alarico (temporary store) si chiede una compartecipazione alle spese di € 190,00, a quelle che esporranno nelle Capannelle di P.zza Toscano solo € 90,00. Le spese comprenderanno l’utilizzo del locale assegnato con l’uso energia elettrica, acqua potabile, raccolta rifiuti, campagna di comunicazione e in ultimo ma non per importanza la partecipazione agli eventi durante la manifestazione (concerti, spettacoli, passeggiate guidate, etc), la quota potrà essere versata presso l’economato del Comune o più comodamente mediante bonifico bancario intestato al Comune di Cosenza IT 43D0306716202000000051662.

 Vi prego di presentare domanda entro l’8 novembre, preferibilmente in busta chiusa, con raccomandata A/R o presso il protocollo dell’ente, tramite Pec all’indirizzo comunedicosenza@superpec.eu, o all’indirizzo email: nicola.mayera@comune.cosenza.it;

 SCHEDA ADESIONE https://www.confagricolturacosenza.it/wp-content/uploads/degustazione-vino-novello-allegato1.docx

Cordiali Saluti

Nicola Mayera’

 

Lascia un commento