Oltre 5.500 ettari, l’equivalente di 7.000 campi da calcio, saranno concessi in affitto o cedute da settembre, con prelazione per i giovani e con procedure trasparenti. Per la vendita di terreni che hanno un valore superiore ai 100mila euro si procederà tramite asta pubblica. Il ministro delle Politiche agricole Martina ha firmato il decreto “Terrevive”, che consente la messa in vendita o in locazione di 5.500 ettari di terreni agricoli pubblici, con prelazione agli under 40. Il provvedimento individua i terreni coinvolti che appartengono nello specifico al demanio, al corpo forestale dello Stato e al Consiglio per la ricerca e sperimentazione in agricoltura. Ai terreni alienati o locati non potrà essere attribuita una destinazione urbanistica diversa da quella agricola prima di 20 anni dalla trascrizione dei contratti nei pubblici registri immobiliari.