Incontro di approfondimento organizzato dai Giovani di Confagricoltura Anga Calabria ed Agrifidi Calabria sull’accesso al credito, che rappresenta da sempre un’incognita per le aziende, tra la difficoltà di ottenere finanziamenti e le tempistiche spesso troppo lunghe che non si conciliano con le necessità di chi fa impresa. Verrà analizzato il nuovo ruolo del consorzio fidi, che ha superato la tradizionale garanzia, la quale, sebbene costituisca ancora il core business dell’attività, viene affiancata dai servizi di consulenza e di accompagnamento alle imprese, indispensabili nel percorso di acquisizione dei crediti bancari. Durante i lavori questi argomenti verranno analizzati insieme alle opportunità per le aziende agricole condotte dai “giovani” , con particolare riferimento alla nuova misura di Ismea (Resto al Sud) che prevede la concessione, in alternativa ai mutui agevolati previsti dallo strumento “Subentro”, la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa ammissibile.