Giovani di Confagricoltra presenti al “Spring Fest”

Dal 29 maggio al 20 giugno la parte antica della Città di Cosenza è stata animata dalla ”Spring Fest”, una manifestazione promossa dall’Associazione “E20&Musica” con il patrocinio del Comune di Cosenza (Assessorati alla crescita economica urbana e alla Comunicazione e spettacolo) e in programma nella Vecchia Villa comunale. La “Spring Fest” si è presentata come una festa di primavera caratterizzata da una serie di eventi settoriali promossi dall’Amministrazione comunale, in partenariato con alcune associazioni, in grado di fungere da attrattore turistico e al tempo stesso da impulso ad una serie di politiche attive volte proprio per rivitalizzare il centro storico di Cosenza. La manifestazione ha avuto inizio giovedì 29 maggio, nella Vecchia Villa comunale, con il ”Peperoncino Wine Festival” (fino al 1 giugno), evento per il quale partner dell’Amministrazione comunale sono stati l’Accademia del Peperoncino di Diamante e l’Associazione Italiana Sommelier. Un festival che ha inteso coniugare sempre più il cibo e con il vino, esaltando le proprietà del peperoncino, diventato vero e proprio simbolo della gastronomia regionale ed elemento insostituibile della tipicità alimentare calabrese.

Parlando di gastronomia non si può prescindere dalla materia prima, dai prodotti della terra che rendono così tipici e gustosi i piatti della tradizione calabrese; per questo motivo non potevano mancare all’appello i giovani di Confagricoltura Cosenza che hanno partecipato all’evento con le loro eccellenze e le loro bontà e il loro spirito “primaverile”.

Organizzati in stand all’interno della suggestiva cornice della vecchia villa comunale, i giovani di Confagricoltura Cosenza hanno esposto i loro prodotti, risposto alle domande dei visitatori, promosso le caratteristiche organolettiche e la genuinità dei propri prodotti agricoli; dando, nel complesso, il loro contributo alla buona riuscita dell’evento. Hanno partecipato all’evento, nello specifico, l’azienda agricola “Stillo Vittorio”, l’azienda agricola “Tancredi Vincenzo”, l’azienda agricola “F.lli Perciaccante”, l’azienda agricola “Romano”, l’zienda agricola “Torre di mezzo” e l’azienda agricola “Tenuta Tocci”.

Ancora una volta i giovani di Confagricoltura Cosenza rispondono attivamente e concretamente alla voglia di rilanciare il proprio territorio e le proprie eccellenze, l’agricoltura in primis è fonte di ricchezza e benessere per la città di Cosenza e per tutto il territorio regionale; puntare sul settore agricolo dovrebbe essere il must per una regione come la nostra baciata dal sole e ricca di produzioni agricole di qualità. Con questo e con altri eventi i giovani di Confagricoltura Cosenza intendono trasmettere questo messaggio e questa proposta per il futuro.

Lascia un commento