Gasolio agricolo: novità positive sui terreni condotti in comodato

Relativamente alle  problematiche emerse nella concessione del gasolio agricolo ai contratti di comodato in forma verbale, con nota del 16 gennaio 2018, l’Agenzia delle Dogane ha specificato che fermo restando la necessità di un riconoscimento univoco del soggetto legittimato all’agevolazione, è ammessa la possibilità di comprovare il titolo di conduzione su base dichiarativa.

Su questo aspetto la nota indica le modalità procedurali (dichiarazione sostitutiva dell’esercente comodatario e del proprietario comodante che possono essere rese anche in forma congiunta).

Inoltre, nel caso di ulteriori forme di conduzione dei fondi rustici fondate su semplificazioni procedurali correlate alla limitata estensione degli stessi, come ad esempio nei territori montani, è sufficiente una dichiarazione sostitutiva di notorietà da parte del soggetto iscritto all’anagrafe delle aziende agricole che attesta l’esclusiva disponibilità del terreno.

Lascia un commento