Forum Territoriale “Monitoraggio scientifico quale strumento di gestione dei siti di RN2000” (PanLife)

Progetto PANLIFE (LIFE13 NAT/IT/001075): Azione E3 “Consultazione pubblica e coinvolgimento dei portatori d’interesse del progetto”.

Invito al Forum Territoriale “Monitoraggio scientifico di specie e habitat quale strumento di gestione di RN2000 in Calabria”, martedì 3 ottobre 2017.

 

Nell’ambito del Progetto Pan Life – Azione E3, il Settore “Parchi ed Aree Naturali Protette” del Dipartimento “Ambiente e Territorio” ha dato avvio ad una serie di forum territoriali per la trattazione, con gli stakeholder locali, di tematiche legate alla gestione dei siti di Rete Natura 2000 in Calabria quali: fonti di finanziamento, servizi ecosistemici, valorizzazione del sistema aree protette, monitoraggio di specie e habitat, dallo sviluppo di nuova occupazione (green jobs) alle occasioni offerte dai diversi settori interessati come il turismo sostenibile, l’agricoltura o la ricerca, ecc..

Il 3 ottobre 2017, a partire dalle ore 15 alle 18 presso il Centro Visite dell’Orto Botanico UNICAL – Rende (Cosenza), si svolgerà il Forum territoriale “Monitoraggio scientifico di specie e habitat quale strumento di gestione di RN2000 in Calabria”.

L’incontro è organizzato nell’ambito del Progetto PanLife, la cui finalità è l’elaborazione, attraverso un percorso partecipato, della Strategia regionale per la gestione dei siti Rete Natura 2000 della Calabria.

Nel corso dell’incontro i partecipanti saranno coinvolti in un processo di informazione-formazione durante il quale saranno sollecitati a intervenire e analizzare, insieme ai nostri esperti, le potenzialità del monitoraggio scientifico di specie e habitat quale strumento di gestione di RN2000 in Calabria.

Pertanto, al fine di contribuire attivamente alla definizione della Strategia per la gestione integrata di RETE NATURA 2000 la S. V. è invitata a partecipare al Forum Territoriale che si terrà il 3 Ottobre 2017 alle ore 15.00 presso il Centro Visite dell’Orto Botanico UNICAL –Rende (Cosenza) .

Ai fini organizzativi, si chiede di voler dare conferma di partecipazione mandando un email a progettopanlife@libero.it.

Per maggiori informazioni sul Progetto PanLife è possibile visitare il ufficiale http://www.panlife.eu

 

Lascia un commento