Secondo l’ultimo rapporto di “Transparency Market Research” dedicato al mercato mondiale del formaggio, si prevede che nel 2019 questo settore avrà un fatturato di oltre 105 miliardi di dollari, rispetto agli 80 miliardi del 2012.
In particolare il settore più bisognoso è quello del fast food, che richiede sempre maggiori quantità del prodotto, insieme a quello della ristorazione.
Inoltre di registra da parte dei consumatori un maggiore interesse per i prodotti di elevata qualità, cosa che ha comportato una notevole crescita di fatturato in questo segmento di mercato.
Alla crescita contribuiscono i Paesi quali il Brasile e la Cina, che hanno incrementato in modo notevole la domanda di formaggi, ma restano protagonisti i mercati tradizionali.
L’Europa rappresenta il 38,8% del totale mondiale, mentre l’America del nord il 32,7%.
Gli USA sono il maggior produttore al mondo con oltre cinque miliardi di tonnellate nel 2014 e previsioni in crescita nei prossimi anni.
In ogni caso la maggiore crescita futura è attribuita all’Asia – Pacifico, con tassi medi dell’8% annuo fino al 2019.
Fonte: Commercioestero Network