Fitosanitari: gestione scorte con vecchie etichette

Il Ministero della Salute ha fornito, con nota dell’8 maggio 2017, alcune indicazioni sulla gestione delle giacenze di prodotti fitosanitari etichettati secondo la vecchia classificazione DPD presso gli utilizzatori professionali. Infatti si ricorda che a partire dal 1° giugno 2017, l’utilizzatore professionale di prodotti fitosanitari potrà utilizzare le confezioni acquistate in data antecedente e giacenti presso il proprio magazzino, etichettate ed imballate in conformità alla direttiva DPD, purchè risultino prodotte in data antecedente al 31 maggio 2015 (da verificarsi attraverso il lotto di produzione); sia in possesso della nuova scheda di sicurezza (conforme al reg. 2015/830) avente riferimenti di pittogrammi, avvertenze, nomi chimici, indicazioni di pericolo, consigli di prudenza, disposizioni speciali, informazioni tossicologiche, chimico-fisiche ed ecologiche conformi al Regolamento CLP. Con tale chiarimento, come richiesto da Agrisieme, viene introdotta una procedura che evita di rietichettare i prodotti fitosanitari secondo le nuove regole o di doverli smaltire come rifiuti speciali pericolosi.

Lascia un commento