A un anno dall’inizio dell’Expo 2015 di Milano, quali sono le opportunità che l’esposizione internazionale può dare al territorio calabrese e ai suoi imprenditori? Come promuovere le eccellenze calabresi attraverso questo evento internazionale? È questo il senso di “Expo2015: risorse e opportunità per l’agroalimentare calabrese”, evento divulgativo che si è tenuto a Cosenza venerdì 20 giugno, presso il Teatro Rendano, organizzato dall’associazione InNova Terra con il patrocinio del Padiglione Italia di Expo2015, Confagricoltura, Confcooperative e Confindustria Calabria. Durante l’evento Beniamino Quintieri già Commissario governativo per il Padiglione Italia di Shanghai 2010, ha illustrtato tutte le opportunità che offre l’Expo nel suo intervento: “Da Shangai a Milano, un’opportunità per l’Italia”. All’evento hanno partecipato anche rappresentanti delle istituzioni regionali e alcuni tra i principali attori del mondo agroalimentare calabrese. Ha concluso il convegno Alberto Mina, responsabile relazioni esterne e Istituzionali di EXPO 2015.
La finalità dell’incontro è che, dal confronto tra gli attori regionali, nasca un percorso di rete tra aziende, istituzioni e associazioni di categoria, al fine di disegnare una road map che miri a potenziare l’immagine dell’agroalimentare calabrese e, più in generale, del brand Calabria.
Più semplicemente, iniziare un percorso volto a concepire in maniera innovativa la promozione del territorio calabrese e delle sue eccellenze e prepararsi per tempo alla enorme opportunità che vedrà il nostro Paese al centro di un contesto internazionale dove il Made in Italy sarà protagonista, in particolare nel settore agroalimentare oltre che in quello del turismo e delle produzioni sostenibili, grazie alle StartUp Innovative. L’auspicio maggiore è che dall’incontro nasca un percorso di rete tra aziende, istituzioni regionali ai vari livelli e associazioni di categoria, al fine di disegnare una road map che miri a potenziare la percezione della forza unica delle risorse dell’agroalimentare calabrese e, più in generale, del brand Calabria