Anche Confagricoltura darà un importante contributo a ‘L’Expo delle Idee – Verso la Carta di Milano’, presentata in conferenza stampa nella sede Rai di viale Mazzini, e che verra’ promossa il 7 febbraio a Milano, all’Hangar Bicocca, dal presidente del Consiglio Matteo Renzi e dal ministro delegato all’Expo Maurizio Martina, insieme al governo tutto.
Un po’ in stile Leopolda, l’evento vedra’ oltre 500 partecipanti, con 41 tavoli di lavoro tematici: sviluppo sostenibile tra economia, ambiente e societa’; culture, identita’ e stili alimentari; agronomia, nutrizione, economia del cibo; Milano/Italy tra smart e slow city.
Oltre 500 saranno gli esperti che si confronteranno per porre le basi alla Carta di Milano, che poi rappresentera’ l’eredita’ culturale di Expo.
”Un contributo straordinario all’Expo delle idee – ha annunciato il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina – verra’ da Papa Francesco attraverso un videomessaggio su ‘Il diritto al cibo e la tutela della Terra’. Siamo molto grati al Santo Padre per questo”.
“Abbiamo chiesto e ottenuto – ha detto ancora Martina – interventi di Ermanno Olmi, Federica Mogherini per l’Unione Europea, il direttore generale della Fao Jose’ Graziano De Silva, mentre in video conferenza l’ ex presidente del Brasile Luiz Inacio Lula Da Silva, illustrera’ i risultati del suo progetto ‘Fame zero’, una pietra miliare sulle politiche pubbliche che fanno la differenza nelle emergenze sociali”.
La Carta di Milano rappresenta un atto di impegno che vedrà protagonisti, per la prima volta, cittadini, Istituzioni, imprese, associazioni e l’intero sistema delle organizzazioni internazionali.