Elezioni Politiche 2018: Fulvia Caligiuri candidata al Senato, nella coalizione di centrodestra, al collegio Cosenza – Castrovillari

“Ho accettato di candidarmi al Senato della Repubblica, nelle prossime consultazioni elettorali del 4 Marzo, per vari motivi: finora ho operato nel mio comparto per la difesa dei diritti degli imprenditori agricoli, dei lavoratori impiegati in agricoltura, delle Aziende tutte, interessandomi di queste tematiche in ambito territoriale. Oggi vorrei occuparmene in ambito nazionale, per progettare e realizzare qualcosa di veramente concreto, per l’area di cui mi occupo da tempo”.

Questa la dichiarazione della dott.ssa Fulvia Michela Caligiuri, Presidente provinciale di Confagricoltura, oggi candidata al Senato, nella coalizione di centrodestra, al collegio Cosenza-Castrovillari.

“Il settore agricolo e agroalimentare – ha affermato Fulvia Caligiuri – è stato l’unico che non ha risentito del peso della grande crisi economica che stiamo vivendo, tant’è che ha attirato l’interesse di tantissimi giovani in cerca di prima occupazione: un terzo delle nuove imprese iscritte nel 2017, infatti, è di giovani under 35 e  l’Italia detiene il primato europeo per aziende agricole condotte proprio da giovani.

Questo “ritorno alla terra”, avvenuto negli ultimi tre anni, non può che farci piacere – continua la Caligiuri –  ma i giovani vanno accompagnati, perché se nessuno riesce a dare loro dei consigli e delle opportunità concrete, si allontaneranno con la stessa facilità con la quale si sono approcciati a questo delicato settore: bisogna seguirli dalla primo momento della costituzione dell’azienda e  consigliarli anche su che tipo di investimento fare.

Dunque, da Senatrice – conclude la Presidente di Confagricoltura Cosenza –  metterei ai primi posti delle mie priorità, nel settore dell’agricoltura, un funzionamento più semplice e agevole della  macchina burocratica e la massima attenzione verso tutte le problematiche del comparto agricolo, che io ritengo il volano del futuro della nostra terra, focalizzando su di esso le migliori strategie da mettere in campo per raggiungere qualità, sostenibilità e redditività”.

 

 

Lascia un commento