I Durum Days sono una serie di eventi internazionali che riuniscono gli attori della filiera del grano duro, con l’obiettivo di aumentare la trasparenza informativa del mercato. Confagricoltura vi partecipa insieme al CREA, alla CIA, al Copagri, ad Alleanza Cooperative Italiane, ad Aidepi, Compag ed Italmopa.
Al consueto evento italiano che si svolge in genere a Foggia in maggio, si aggiungono anche specifiche missioni all’estero nel corso del resto dell’anno.
Tali eventi hanno luogo di volta in volta in Paesi di rilevanza per il mercato grano duro, attuale o prospettica.
Dopo l’appuntamento dello scorso maggio, appunto, sul mercato nazionale ed internazionale del frumento duro, il Paese obiettivo individuato quest’anno è l’Argentina: dal 26 al 30 novembre 2018 si terrà quindi una manifestazione “Durum Days” a Bahìa Blanca, a sud di Buenos Aires.
Il programma prevede:
- Incontri con le istituzioni;
- Visite sul campo alle produzioni di duro ed infrastrutture logistiche;
- Incontri con produttori, trader, operatori commerciali e della logistica;
- Visite a mulini/pastifici;
- Incontri con breeder e visite a centri di ricerca. Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico dei partecipanti che potranno avvalersi di un “pacchetto” predisposto o viaggiare in autonomia.
- viaggiare in autonomia.
Per ulteriori informazioni: www.durumdays.com/eventi/durum-days-2018.org; vegetali@confagricoltura.it; polcom@confagricoltura.it