Dal 1° Gennaio scorso, in vigore il regolamento comunitario sui nuovi alimenti

Dal 1° Gennaio 2018, è in vigore il regolamento europeo 2015/2283 sui nuovi alimenti o “novel food”. I novel food sono quei cibi che non sono stati consumati in quantita’ significative nell’unione europea prima del 15 maggio 1997, data in cui e’ entrato in vigore il primo regolamento comunitario in materia, che viene sostituito proprio da questo provvedimento; tra questi figurano, ad esempio gli insetti interi e le loro parti, gli alimenti con una struttura molecolare nuova o volutamente modificata, gli alimenti da colture di cellule o di tessuti ottenute da animali, oltre a vegetali, microorganismi, funghi o alghe. Il regolamento – spiega la Commissione Europea – “include una definizione piu’ ampia dei nuovi alimenti per tenere conto dei progressi tecnologici fatti nel settore, un sistema di autorizzazione centralizzato per nuovi alimenti e cibi tradizionali provenienti da paesi terzi, una lista di tutti i nuovi alimenti autorizzati nell’unione europea e sistemi di protezione dei dati per coloro che fanno domanda”. “Questi cambiamenti renderanno il processo di autorizzazione e immissione del mercato europeo di nuovi alimenti piu’ semplice, veloce e facile per gli applicanti, il tutto garantendo la sicurezza alimentare”, sottolinea il commissario europeo alla salute Vytenis Andriukaitis. 

Lascia un commento