Si informa che ieri, giovedì 6 agosto, la Commissione ha incontrato i rappresentanti delle amministrazioni di Italia, Spagna, Francia e Grecia per fare il punto della situazione sulla crisi di mercato del comparto pesche e nettarine per il quale da tempo si sta richiedendo l’attivazione urgente di apposite misure eccezionali di emergenza previste nel reg. (UE) 1308/2013.
Durante la riunione si è discusso dei dati inviati dalle amministrazioni ed è stato chiesto un ulteriore aggiornamento. I funzionari della Commissione purtroppo, anche ieri, non hanno potuto informare di alcun impegno formale comunicando solo che avrebbe riferito dell’esito della riunione al Direttore Generale.
All’orizzonte quindi nessuna proposta, dunque, o ipotesi di proposta che lasci intravedere l’attivazione delle misure richieste quanto piuttosto la sensazione che la riunione sia stata un atto dovuto per dar seguito alle numerose sollecitazioni dei Ministeri dell’Agricoltura dei Paesi produttori.
Anche la lettera inviata dal segretario generale del Copa-Cogeca ed indirizzata al Commissario Ciolos ha sortito lo stesso effetto in quanto domani i rappresentanti del mondo agricolo europeo verranno ascoltati in Commissione per discutere della crisi della frutta estiva ed anche del blocco delle importazioni di prodotti ortofrutticolo dall’UE imposto nel corso delle ultime ore dalla Russia. Alla riunione di domani sarà presente anche una delegazione di Agrinsieme.