Circa il credito d’imposta riconosciuto agli agriturismi, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con il decreto n. 598/2017, ha aggiornato le disposizioni applicative per l’attribuzione del credito in oggetto e ha reso note le relative istruzioni operative.
Nello specifico, viene stabilito che alle imprese alberghiere e agli agriturismi (così come definiti dalla legge 20 febbraio 2006, n. 96 e dalle pertinenti norme regionali), esistenti alla data del 1° gennaio 2012, è riconosciuto un credito d’imposta del 65% per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2018, relative a interventi di ristrutturazione edilizia, che abbiano anche finalità di riqualificazione di incremento dell’efficienza energetica o riqualificazione antisismica, ovvero per le spese per l’acquisto di mobili e componenti d’arredo (questi ultimi destinati esclusivamente agli immobili oggetto degli interventi di ristrutturazione).