Si terranno nel mese di Ottobre incontri formativi sulla degustazione e differenziazione degli oli extra-vergini di oliva organizzata da Asprol Cosenza i seguenti giorni:
-
13 Ottobre dalle ore 14:30 presso la Ristorante Ferrocinto in Via Alfieri,58 Rende
-
15 Ottobre dalle ore 14:30 presso l’Az. Agr. Feraudo Adelaide Ctr. Sanzo Terranova da Sibari
-
22 Ottobre dalle ore 19:00 presso Villa Fabiano Palace Hotel Via Cristoforo Colombo, SS19 Rende
L’incontro formativo ha l’obiettivo di fornire le conoscenze basilari dell’analisi sensoriale e della tecnica di degustazione degli oli extra-vergini d’oliva necessarie al riconoscimento della qualità ai fini di un acquisto consapevole e di un corretto uso in cucina del prodotto.
Nel corso del panel test, insieme ad esperti del settore, si affronteranno sinteticamente tutti gli argomenti inerenti la filiera olivo-olio, quali la chimica dell’olio, la qualità, la trasformazione, la commercializzazione, la normativa e l’abbinamento degli oli in cucina.
Il contributo di partecipazione al corso del 13 e 15 Ottobre è di 5€, per il corso del 22 Ottobre è in via di definizione (gli interessati verranno informati).
A seguito delle numerose richieste di partecipazione è necessario presentare un apposito modulo di iscrizione editabile (allegato-1), e reinviato all`indirizzo e-mail info@asprolcosenza.it; oppure consegnato presso la nostra sede sita a Cosenza in via Piave, 3 o inviato per fax al: 0984 27835.
Per informazioni contattare i nostri uffici in via Piave, 3 – 87100 Cosenza tel. e fax 0984 27835 oppure 3473342205
PROGRAMMA
https://www.confagricolturacosenza.it/wp-content/uploads/Allegato2-Programma-Assaggio-Olio1.pdf
Modulo Iscrizione Azienda Agricola Feraudo
https://www.confagricolturacosenza.it/wp-content/uploads/Allegato1-Modulo-di-Iscrizione-Feraudo.docx
Modulo Iscrizione Ferrocinto
Modulo Iscrizione Villa Fabiano