Il 16 e il 17 gennaio 2019 a Roma si terrà il II Convegno nazionale in oggetto, a conclusione del II anno di attività del progetto “ Luppolo.it”, finanziato dal Mipaaft.
Nella prima giornata, al mattino, verranno presentati alcuni dei risultati più significativi del II anno di sperimentazione progettuale a carico dei ricercatori CREA coinvolti, mentre nel pomeriggio si terrà una tavola rotonda dal titolo “ Stato dell’arte e prospettive della luppolicoltura italiana: il punto di vista della ricerca” che vedrà confrontarsi ricercatori universitari e non sugli aspetti tecnici e le esperienze dirette legate a questa coltivazione innovativa.
Il 17 saranno presentate alcune esperienze aziendali dal network del progetto Luppolo.it, a cui seguirà la presentazione dell’istituendo tavolo di filiera e un focus che coinvolgerà le Regioni e che farà il punto della situazione sulle normative e sulle dinamiche del settore in prospettiva PAC post 2020. Al termine del focus interverrà il Sottosegretario di Stato al Mipaaft Dr.ssa Alessandra Pesce.
La giornata terminerà con la tavola rotonda “Stato dell’arte e prospettive della luppolicoltura italiana: il punto di vista del mondo produttivo” che vedrà confrontarsi i principali attori, istituzionali e non, della filiera.
La partecipazione al convegno è gratuita ed aperta a tutti previa iscrizione, a causa del numero limitato dei posti disponibili. La registrazione va effettuata inviando una mail all’indirizzo tiziana.amoriello@crea.gov.it, indicando Nome, Cognome e nome dell’azienda.