Il 11 giugno scorso, a Corigliano Calabro, si è svolto un seminario informativo dal titolo “Contrasto ai fenomeni del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura”, organizzato dalla Regione Calabria e ARSAC, con l’intervento di Nicola Cilento, vicepresidente di Confagricoltura nazionale.
Cilento ha parlato della legge 199/2016, che comprende misure volte a contrastare tali fenomeni. “Confagricoltura – ha sottolineato con forza il vicepresidente – ha sempre promosso il lavoro ‘vero’: ha firmato il ‘Protocollo sperimentale contro il caporalato e lo sfruttamento del lavoro agricolo; ha introdotto un Codice etico che impone agli associati il rispetto delle norme sul lavoro, pena l’esclusione dalla base associativa, ed ha aderito alla Rete del lavoro agricolo di qualità, nella convinzione che promuovere comportamenti virtuosi sia fondamentale per le imprese stesse”.