Congedo maternità: potrà essere utilizzato dopo il parto

A partire da quest’anno le lavoratrici dipendenti potranno fruire interamente del congedo di maternità dopo il parto. La legge di bilancio ha infatti introdotto la possibilità di scelta relativa alla fruizione integrale dei cinque mesi di astensione obbligatoria di maternità a decorrere dal giorno successivo al parto. La legge di bilancio 2019 (all’articolo 1, comma 485), prevede infatti la rimozione di quell’unico mese del congedo pre-parto, con la conseguenza che tutto il congedo obbligatorio può diventare “post partum” per complessivi cinque mesi. Va precisato che nel caso di utilizzo secondo la modalità prevista dalla legge di bilancio 2019, il periodo sarebbe sempre di cinque mesi esatti, indipendentemente dalla discordanza tra data presunta e data effettiva del parto. Va inoltre tenuto presente che la nuova modalità di fruizione del congedo è subordinata alla condizione che il medico certifichi espressamente che la permanenza al lavoro non rischia di nuocere alla salute della lavoratrice o del bambino. La nuova modalità di fruizione sposta sul medico le responsabilità legate alla prosecuzione dell’attività lavorativa da parte della donna, fino al giorno del parto. (Rinascita agraria)

 

 

 

Lascia un commento