Il tradizionale evento organizzato da Confagricoltura per promuovere l’olio nuovo si svolgerà quest’anno in occasione della Giornata Mondiale dell’Olio di oliva, indetta dal COI (International Olive Council) per il 26 novembre 2016, a Milano, nel nuovissimo spazio di W37, in via G. Watt 37, nell’ambito della manifestazione “Cooking for art”, a cui la nostra Organizzazione partecipa con un ampio spazio espositivo in cui saranno presenti molte nostre aziende.
L’evento, riservato alle aziende del settore olivicolo, si svolgerà nel pomeriggio del 26 novembre, dalle 15,30 alle 18,30, e prevede due iniziative dedicate in modo particolare al mondo della ristorazione. La location sarà il prestigioso ristorante LUME guidato dallo chef stellato Luigi Taglienti situato all’interno della location dove si svolgerà Cooking for Art.
La prima riunirà in una tavola rotonda esperti degustatori, prestigiosi chef e grandi ristoratori e approfondirà l’importanza della “carta degli oli” nella ristorazione moderna. La seconda, a seguire, sarà l’occasione per le aziende che vorranno aderire di valorizzare i propri oli con il panel leader Gino Celletti; a tal fine sarà organizzata una presentazione – degustazione degli oli in abbinamento con pietanze preparate dallo chef stellato Tano Simonato, patron del ristorante Tano Passami l’Olio e autore del libro “Passione extravergine”. Saranno presenti giornalisti e ristoratori.
Le aziende olivicole che aderiscono all’evento hanno l’opportunità di partecipare anche al Cooking for Art – Emergente Nord Milano, che si svolgerà il 26, 27, 28 Novembre 2016, l’importante manifestazione enogastronomica che da nove anni Luigi Cremona e Witaly organizzano con grande successo di pubblico.
Nell’ambito della manifestazione vengono consegnati anche i premi Miglior Chef Emergente e Miglior Pizza Chef Emergente d’Italia, che vedono sfidarsi da Nord a Sud selezionati chef emergenti dei ristoranti dell’eccellenza italiana e pizzaioli, che mettono alla prova la loro cucina in spettacolari show cooking, di fronte ad una giuria di soli esperti del settore enogastronomico. A Milano, dal 26 al 28 novembre, ci sarà la selezione del migliore Chef emergente e del miglior Pizza Chef emergente Nord 2017.
Ad ogni evento di Witaly partecipano i marchi d’eccellenza del panorama agroalimentare italiano. Ogni azienda ha a disposizione uno o più desk per far conoscere e degustare i propri prodotti, oltre a poterli vendere direttamente. Ma ciò che contraddistingue “Cooking for Art” dalle altre fiere è l’opportunità per i vari espositori di presentare i propri prodotti durante gli show cooking degli chef, prodotti che vengono utilizzati anche nelle ricette in gara o negli abbinamenti.
All’evento di Milano Confagricoltura sarà presente con uno spazio brandizzato, all’interno del quale le aziende che aderiranno all’iniziativa avranno a disposizione un proprio desk.
L’obiettivo è dare l’occasione alle aziende di avvicinare un pubblico altamente selezionato (ristoratori, operatori del canale ho.re.ca e stampa specializzata) creando nuove opportunità di business e di visibilità.