Anche quest’anno Confagricoltura parteciperà alla manifestazione Ecomondo-Key Energy, fiera leader della green e circular economy nell’area euro-mediterranea, che si terrà presso la Fiera di Rimini dal 7 al 10 novembre 2017. Confagricoltura ha scelto di essere presente non solo con un proprio stand (padiglione D3, stand 032) ma anche con l’organizzazione di alcuni eventi riguardanti i temi della bioeconomia. I seminari organizzati da Confagricoltura sono:
• 8 novembre alle ore 9.30 presso la sala Tiglio 1 (programma in allegato)
La coltivazione delle microalghe: un’opportunità per l’agricoltura e per la bioeconomia
• 9 novembre 2017 in sala Ravezzi 1 dalle ore 9,30 alle 17.30 (programma in allegato);
FOOD 2030: Le nuove sfide per la politica comunitaria di ricerca e innovazione nel settore agroalimentare. Focus sulla filiera zootecnica e orticola”
• 10 novembre 2017 in sala Biobased Industry dalle ore 9,30 alle 13.30 (programma in allegato)
La valorizzazione delle filiere forestali sostenibili: policy e best practices
L’Italia sul tema della economia circolare è ai primi posti in Europa, in particolare nell’efficienza energetica, nel riciclo dei rifiuti e nella produttività delle risorse. Per affermare l’ impegno su questi temi, Confagricoltura ha scelto di essere ad Ecomondo, un appuntamento di riferimento nel panorama internazionale, per incontrare tutte le aziende leader di mercato, conoscere i trend, le innovazioni e le nuove tecnologie, confrontarsi con i professionisti del settore. L’ organizzazione dei seminari diventa un elemento importante per riempire di contenuti la nostra presenza. L’evento del 9 novembre 2017 in sala Ravezzi 1 dalle ore 9,30 alle 17.30 che vedrà la partecipazione del Presidente Giansanti a confronto con i principali interlocutori della filiera agroalimentare e le principali parti interessate, sarà l’occasione per discutere delle sfide del nuovo quadro europeo di ricerca e sviluppo.
Per informazioni su come partecipare all’evento, rivolgersi ai nostri Uffici.