COMUNICAZIONE AI SOCI – DANNI DA MALTEMPO

La neve, ma soprattutto l’ondata di gelo che ha colpito la nostra provincia negli ultimi giorni, ha arrecato gravi danni al settore agricolo fondamentale per l’economia della nostra provincia.
Il danno, seppure da quantificare, è certo mentre non è certo il futuro delle nostre aziende se non ci saranno gli interventi da parte della Regione Calabria atti a ristorare i danni.
La calamità ha interessato l’intera provincia.
Il gelo ha colpito anche le colture agrumicole, orticole, sia quelle a pieno campo che quelle in serra, così come le colture cerealicole e foraggere.
Inoltre danni hanno subito le aziende zootecniche che a causa delle difficoltà nei collegamenti non hanno potuto approvvigionarsi.
Confagricoltura Cosenza, nell’invitare gli agricoltori alla segnalazione dei danni alle autorità competenti, assicura ai propri associati che, una volta terminate le operazioni di monitoraggio e verifica e nella speranza che la nuova ondata di maltempo annunciata nei prossimi giorni non aggravi ulteriormente la situazione, si batterà ad ogni livello istituzionale perché vengano avviate tutte e con urgenza le procedure per il riconoscimento dello stato di calamità naturale previsto dalla Legge 102/2004.
Confagricoltura Cosenza, inoltre, chiederà alla Regione Calabria di provvedere al pagamento immediato delle misure a superficie del P.S.R. e, nel contempo, un aumento delle dotazioni di gasolio agevolato per le aziende agricole e un intervento sul credito in modo che le aziende colpite abbiano una prima risposta.

In allegato modello segnalazione danni da farci pervenire nel più breve tempo possibile:https://www.confagricolturacosenza.it/wp-content/uploads/Segnalazione-Calamità.docx

 

Lascia un commento