Circ. 16024 – Rifiuti – Informativa sul recupero degli imballaggi per le aziende italiane esportatrici in Germania

La normativa tedesca sugli imballaggi prevedeva già dal 2009 che i produttori e i distributori di merce confezionata destinata al consumatore finale dovevano rispettare l’obbligo di garantire la raccolta differenziata tramite l’iscrizione ad un sistema duale. Il suddetto obbligo è in vigore dal 1 gennaio 2009 e coinvolge anche i produttori non residenti nel territorio tedesco.

Secondo la nuova legge tedesca, tutti i primi distributori di materiali di imballaggio di vendita soggetti ai requisiti di partecipazione del sistema, per la maggior parte produttori di prodotti confezionati, devono registrarsi entro il 1° gennaio 2019 all’Agenzia centrale nel registro di imballaggio LUCID. In assenza di tale registrazione i prodotti, che richiedono un imballaggio, non potranno essere venduti.

In allegato la Circolare di approfondimento, un approfondimento e FAQ forniti dalla Camera di Commercio Italiana per la Germania.

Circolare n. 16024: https://www.confagricolturacosenza.it/wp-content/uploads/CIRC-16024-informativa-sul-recupero-degli-imballaggi-in-Germania-16-01.docx

All. 1: https://www.confagricolturacosenza.it/wp-content/uploads/allegato-1-Adempimenti-Imballaggi-Germania_Landbell-2019.pdf

All. 2: https://www.confagricolturacosenza.it/wp-content/uploads/allegato-2-Le-FAQ-sulla-normativa-sullo-smaltimento-degli-imballaggi-in-Germania-2.docx

Lascia un commento