Circc. 15937/ 15971 – Aggiornamento situazione epidemiologica sulla Peste Suina Africana

Vista la rapida diffusione della malattia, il Ministero già da luglio ha rafforzato le misure di controllo disponendo un protocollo di sorveglianza straordinaria per la PSA, sulla prima partita di suini vivi da macello o da allevamento e sulla prima partita di carne (refrigerata o congelata) di suino o cinghiale spedite da Paesi dell’UE nei quali sono stati notificati focolai della malattia nei suini domestici e selvatici: https://www.confagricolturacosenza.it/wp-content/uploads/CIRC-15967_PSA_20-settembre-2018_A2V32S-1.docx

Allegato: https://www.confagricolturacosenza.it/wp-content/uploads/Allegato-1-22639-psa-belgio_FNA1MP-1.pdf

Confagricoltura ha illustrato al Ministero della Salute la posizione emersa dalla FNP Allevamenti Suini e che è incentrata essenzialmente sui controlli dei capi selvatici – anche tramite un ruolo degli agricoltori come “coadiutori” dei cacciatori per il contenimento massale dei cinghiali e sulle importazioni di capi vivi e carni. Ha suscitato un qualche interesse nel Ministero della Salute anche la proposta di confinare in ambiente chiuso i capi degli allevamenti bradi e semibradi. Circ. n. 15971: https://www.confagricolturacosenza.it/wp-content/uploads/CIRC-15971-_PSA_24-settembre-2018_WWVIJL.docx

Lascia un commento