Pubblicato pochi giorni fa il Ddl 244/2016, il cosiddetto “milleproroghe”. Sono molte le novità che riguardano il settore agricolo, come ad esempio la proroga, per il 2017, del termine per l’invio dei dati delle fatture emesse e ricevute (come già indicato nel nuovo spesometro). Per il primo semestre il limite è fissato dal 25 luglio al 16 settembre, mentre per il secondo si potrà arrivare fino alla fine di febbraio 2018. Ripristinato inoltre l’obbligo di invio per tutto il 2017 degli elenchi Intrast (per gli acquisti intracomunitari). Altra disposizione introdotta è quella relativa alla “derivazione rafforzata” delle regole fiscali per la determinazione del reddito d’impresa. Novità anche per l’assunzione dei disabili: rinviato al 2018 l’obbligo, per i datori di lavoro che occupano dai 15 ai 35 dipendenti, di assumere lavoratori disabili al superamento di tale soglia. Per il 2017 dunque restano in vigore le normative precedenti. Slitta dal 12 marzo 2017 al 31 dicembre 2018 la data entro la quale devono essere effettuati i corsi di aggiornamento per i lavoratori agricoli (con esperienza almeno biennale). Prorogata inoltre al 31 dicembre 2017 l’entrata in vigore delle disposizioni per le macchine agricole. Spostato dal 12 aprile al 12 ottobre di quest’anno il limite per la comunicazione, a fini statistici, dei dati relativi agli infortuni con assenza dal lavoro di almeno un giorno. Il termine del periodo transitorio di adeguamento al SISTRI inoltre, scaduto il 31 dicembre 2016, è stato prorogato al massimo fino al 31 dicembre 2017.
Circolare n. 15595: https://www.confagricolturacosenza.it/wp-content/uploads/CIRC-15595-MILLEPROROGHE.pdf
Post-it: https://www.confagricolturacosenza.it/wp-content/uploads/post_it_flash_bando_milleproroghe-1.doc