Nazionale

IL TAR LOMBARDIA ACCOGLIE IL RICORSO SUGLI EXTRA-PROFITTI, CONFAGRICOLTURA: IMPORTANTE SEGNALE ALLE AZIENDE AGRICOLE CHE HANNO INVESTITO IN ENERGIE RINNOVABILI.

La prima sezione del Tar Lombardia accoglie con la sentenza n. 2677/2022 i primi ricorsi contro la delibera n. 266/2022 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) che introduce i limiti ai ricavi (i cosiddetti “extra-profitti”) ottenuti dagli impianti alimentati con fonti rinnovabili. Effetto dell’accoglimento è l’annullamento degli atti impugnati. In attesa di …

IL TAR LOMBARDIA ACCOGLIE IL RICORSO SUGLI EXTRA-PROFITTI, CONFAGRICOLTURA: IMPORTANTE SEGNALE ALLE AZIENDE AGRICOLE CHE HANNO INVESTITO IN ENERGIE RINNOVABILI. Leggi altro »

A CONFAGRICOLTURA COSENZA LE CLEMENTINE ANTIVIOLENZA. L’INIZIATIVA PER IL 25 NOVEMBRE VOLUTA DA CONFAGRICOLTURA DONNA.

«Sono dieci anni che portiamo avanti questa iniziativa. Da quando cioè il corpo di Fabiana Luzzi, studentessa di Corigliano Calabro, venne ritrovato nell’agrumeto di una nostra associata, nella piana di Sibari. Da allora abbiamo voluto associare la clementina, prodotto identitario della nostra terra, ad un gesto di sensibilizzazione contro la violenza di genere, diffondendolo a …

A CONFAGRICOLTURA COSENZA LE CLEMENTINE ANTIVIOLENZA. L’INIZIATIVA PER IL 25 NOVEMBRE VOLUTA DA CONFAGRICOLTURA DONNA. Leggi altro »

TORNANO LE CLEMENTINE ANTIVIOLENZA, CONFAGRICOLTURA DONNA CALABRIA NELLA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE.

Ricorre il 25 novembre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne istituita dall’ONU nel 1999 e come ogni anno Confagricoltura Donna, in collaborazione con Soroptimist International d’Italia, non vuole far mancare il suo appoggio a sostegno di una battaglia che fa registrare, in Italia e nel mondo, un numero enorme di vittime. …

TORNANO LE CLEMENTINE ANTIVIOLENZA, CONFAGRICOLTURA DONNA CALABRIA NELLA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE. Leggi altro »

INCONTRO MELONI-PARTI SOCIALI, LE RICHIESTE DI CONFAGRICOLTURA AL GOVERNO: SOSTENIBILITÀ, RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE ED ENERGIA A PREZZI AGEVOLATI.

Sostenibilità, lavoro e energia. Intorno a questi temi si sviluppano le priorità di Confagricoltura che il presidente, Massimiliano Giansanti, ha esposto alla premier, Giorgia Meloni, durante l’incontro di oggi a Palazzo Chigi con le parti sociali. La prima urgenza su cui la Confederazione chiede particolare attenzione da parte del governo riguarda la tutela della liquidità …

INCONTRO MELONI-PARTI SOCIALI, LE RICHIESTE DI CONFAGRICOLTURA AL GOVERNO: SOSTENIBILITÀ, RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE ED ENERGIA A PREZZI AGEVOLATI. Leggi altro »

GIANSANTI (CONFAGRICOLTURA) AL MINISTRO LOLLOBRIGIDA: UN PIANO URGENTE PER AFFRONTARE LA CRISI ENERGETICA E RAFFORZARE L’AGRICOLTURA ITALIANA.

“La grave crisi energetica tuttora in atto è un’emergenza che attanaglia costantemente il settore primario, piegato da rincari senza precedenti dei costi di produzione e delle materie prime. Occorre tornare a pianificare e ripensare il modello agricolo alla luce di quanto sta succedendo”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, al ministro dell’Agricoltura, …

GIANSANTI (CONFAGRICOLTURA) AL MINISTRO LOLLOBRIGIDA: UN PIANO URGENTE PER AFFRONTARE LA CRISI ENERGETICA E RAFFORZARE L’AGRICOLTURA ITALIANA. Leggi altro »