Aiuti per gli investimenti sulla sicurezza
A partire dal prossimo 11 aprile gli agricoltori interessati ad accedere ai fondi messi a disposizione dall’Inail per migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro potranno caricare sul sito dell’Istituto e salvare la domanda di partecipazione al band. Le risorse del bando sono suddivise in 5 assi di finanziamento, ma al settore agricolo è riservato solo l’asse 5, che è suddiviso in due sub-assi (5.1, riferito alla generalità delle imprese, e 5.2 rivolto ai giovani imprendito-ri) e può contare su una dotazione finanziaria di 35 milioni di euro, sud-divisa in budget regionali. Il finanziamento in conto capitale sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso nella misura del 40% per i soggetti destinatari dell’asse 5.1, ovvero la generalità delle imprese agricole, e del 50% per i soggetti destinatari dell’asse 5.2, cioè i giovani agricoltori.