Di rilievo internazionale il premio consegnato ad Angelo Minisci nell’ambito di Ecomondo-Key Energy, promosso dalla “Fondazione per lo sviluppo sostenibile”. Hanno vinto i valori di questa famiglia di imprenditori agricoli che sin dagli anni Ottanta promuovono un’agricoltura di qualità, abbinata alla conoscenza e, soprattutto, al rispetto del territorio.Il marchio premiato è Biosybaris, simbolo distintivo della produzione da agricoltura biologica della famiglia Minisci che ha fatto del “biologico” l’esclusiva mission aziendale. Angelo, anche a nome del papà Francesco che da sempre ha dato all’azienda l’impronta della qualità,ha illustrato il lavoro quotidiano profuso in collaborazione con le sorelle Mariagrazia ed Anita nel tutelare un ciclo produttivo che rispetti l’ambiente. Il territorio di Corigliano con tutta la Sibaritide rappresenta una grande risorsa economica che si traduce in prodotti, turismo e cultura. Ecco perché il gruppo Minisci intende contribuire a preservare quest’area vasta che si estende lungo tutta la fascia jonica da Rocca Imperiale a Cariati, zone di produzione in cui l’azienda attinge i propri prodotti ortofrutticoli ed olivicoli per selezionarli ed esportarli in tutto il mondo.
Al di là del premio in sé, l’occasione è stata utile per far conoscere il nostro patrimonio ambientale e il modus operandi di imprese che nonostante i tempi credono nel valore della propria storia e delle proprie risorse.
Al fianco di Biosybaris sono state premiate aziende operanti nei settori dell’eco-design e start-up innovative per la sostenibilità, prima su tutte la Saint-Gobain alla quale è andata la medaglia del Presidente della Repubblica.
A cura del team di comunicazione
Giuseppe F. Zangaro 339 8004078
Nella foto: Al centro Angelo Minisci con l’ex ministro Edo Ronchi e la giornalista Silvia Zamboni.