Anche nel 2019 sarà riconfermato il bando ISI-INAIL che mette a disposizione delle aziende stanziamenti per finanziare e migliorare la sicurezza sul posto di lavoro. Previsto quest’anno anche un aumento degli incentivi. Ammontano infatti a 370 milioni di euro le risorse che saranno destinate al finanziamento di varie tipologie di progetti già individuati nelle relazioni programmatiche dell’Istituto. In particolare il fondo sarà utilizzato per finanziare i seguenti interventi: progetti relativi alla riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi; progetti di prevenzione nelle imprese con diversi profili di rischio operanti in tutti i settori merceologici e, in particolare, progetti i cui risultati hanno dimostrato una reale riduzione del rischio infortunistico e tecnopatico. Per tali interventi sono riservati 182 milioni; progetti di bonifica da materiali contenenti amianto per cui sono previsti 97.417.862 euro progetti innovativi di prevenzione relativi ad imprese di tutti i settori per identificati profili di rischio (risorse per 45 milioni); progetti di innovazione orientati alla prevenzione nelle micro e piccole imprese e in agricoltura. Il bando offre quindi alle aziende un’opportunità per aggiornare i propri macchinare ed impianti e per incentivare i processi di ammodernamento con riflessi diretti sulle condizioni di sicurezza dei lavoratori. Per accedere alla misura, gli interessati dovranno presentare l’apposita domanda in modalità telematica, attraverso il sito web dell’Inail, dall’11 aprile 2019 fino alle ore 18 del 30 maggio 2019; il “click day”, cioè la giornata in cui sarà possibile l’inoltro delle domande, sarà reso noto sul sito dell’istituto a partire dal 6 giugno 2019. Se l’impresa si troverà collocata in graduatoria in una posizione utile per accedere al contributo, la domanda dovrà poi essere confermata tramite l’invio della documentazione indicata nell’avviso pubblico per la specifica tipologia di progetto.