Il Governo ha ritenuto di procedere ad un sistemazione della norma in tema di piante officinali ed ha quindi redatto uno schema di decreto legislativo riguardante la disciplina della coltivazione, della raccolta e della prima trasformazione delle piante officinali.
Come noto, sul testo Confagricoltura ha portato avanti una forte azione di lobby sul comparto – anche attraverso il proprio rappresentante al Tavolo di filiera delle Piante Officinali istituito presso il Mipaaf, dott. Franco Chialva – partecipando ad audizioni presso la Commissione agricoltura della Camera dei deputati e ad incontri presso il Mipaaf e coinvolgendo il coordinamento Agrinsieme.
Finalmente, giorni fa, il Mipaaf ha annunciato, in un comunicato stampa, che il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo che costituisce il nuovo Testo unico in materia di coltivazione, raccolta e prima trasformazione delle piante officinali.
Pur non avendo ancora disponibile il testo ufficiale (che è alla firma del Presidente della Repubblica e dovrà poi essere pubblicato in GU), a seguito dei contatti intercorsi con gli uffici competenti del Mipaaf si è appreso che il testo non ha subito variazioni sostanziali rispetto alla bozza diffusa a gennaio.