Aperto lo Sportello di Assistenza Fiscale e Patronato nel Carcere di Cosenza

E’ partita ieri l’importante iniziativa, siglata un mese fa, tra la casa Circondariale di Cosenza “Sergio Cosmai” e Confagricoltura Cosenza. Un accordo che, grazie al Direttore del carcere Filiberto Benevento e al Presidente di Confagricoltura Fulvia Caligiuri, ha permesso ai detenuti di poter usufruire dei servizi di informazione, assistenza e tutela che la Legge affida agli Istituti di Patronato. La Direzione del Carcere si è impegnata a mettere a disposizione, uno spazio all’interno dell’Istituto, per costituire uno sportello di assistenza fiscale e patronato, completamente gratuito, gestito dall’operatore Roberto Blasi Nevone, dipendente di Confagricoltura Cosenza, che ieri ha istruito già istanze di disoccupazioni, ISEE e assegni familiari ad 11 detenuti. L’iniziativa andrà avanti , ogni giovedì mattina, all’interno del carcere, ma anche presso la sede centrale di Confagricoltura Cosenza, in via Piave 3, per le famiglie dei detenuti. Questa iniziativa è molto importante perché alcune prestazioni possono essere richieste solo in forma telematica, strumento precluso alla popolazione carceraria poiché dietro alle sbarre non ci sono né personal computer né internet.

 

 

Lascia un commento