Nel triennio 2017-2019 la Camera di Commercio realizza insieme al sistema camerale due progetti di sviluppo territoriale: la creazione dei Punti impresa digitale e l’Orientamento al lavoro ed alle professioni.
Nell’ambito dei progetti è prevista l’erogazione di voucher alle imprese da un lato per stimolare la domanda di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e dall’altro per sostenere le imprese che realizzano percorsi di alternanza scuola lavoro, ospitando gli studenti in convenzione con gli istituti scolatici promotori.
Tali voucher sono erogati mediante bando.
Sono attivi attualmente sia il Bando Voucher Digitali i4.0 sia il Bando per l’alternanza scuola lavoro.
Il Bando Voucher Digitali i4.0 è pubblicato sul sito al link : https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/bando-voucher-digitali-i40-anno-2018
Al fine di accelerare le procedure di liquidazione e consentire alle imprese di ricevere più celermente le risorse messe in campo, il termine di presentazione delle domande di voucher è stato anticipato al 31 marzo 2018.
Il termine di rendicontazione delle spese sostenute è il 30 aprile 2018.
Inoltre presso la Camera di Commercio è operativo il Punto impresa Digitale cui è possibile rivolgersi per avere assistenza dai Digital promoter.
Per prenotazioni scrivere a pid@cs.camcom.it
Il Bando Alternanza Scuola – Lavoro, anno scolastico 2017/2018 è pubblicato sul sito al link https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/2017-Bando-contributi-sostegno-percorsi-ASL-17-18
Da oggi più semplice e conveniente partecipare in quanto la misura del contributo è aumentata. Infatti le imprese potranno ottenere un contributo modulato come segue:
– 1.500,00 Euro per percorsi di alternanza scuola-lavoro con un numero da 1 a 3 di studenti coinvolti;
– 2.500,00 euro per percorsi di alternanza scuola-lavoro con un numero da 4 studenti coinvolti;
– 200,00 euro ulteriori nel caso di inserimento in azienda di studenti diversamente abili certificata ai sensi della Legge 104/92.
– 250,00 euro ulteriori alle imprese in possesso del rating di legalità.
Inoltre è più semplice partecipare basta essere iscritte al Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola – Lavoro ed allegare alla domanda di partecipazione la copia della convenzione ed il registro delle presenze degli studenti coinvolti.
Al fine di accelerare le procedure di liquidazione e consentire alle imprese di ricevere più celermente le risorse messe in campo, il termine di presentazione delle domande di contributo è stato anticipato al 31 marzo 2018.
Inoltre, il 20 Marzo 2018, i funzionari della Camera di Commercio illustreranno le modalità di accesso agli incentivi e risponderanno alle domande degli utenti in due appuntamenti web, rispettivamente:
– Bando Voucher digitali I 4.0 dalle 11.30 alle 13.00
– Bando Alternanza Scuola – Lavoro dalle 13:00 alle 14:00.
Per accedere ai webinar è necessario registrarsi attraverso gli appositi moduli disponibili al link.
Per una buona riuscita del collegamento consigliamo di effettuare dei test di configurazione dei propri dispositivi come descritto a link.
I bandi che verranno illustrati sono disponibili ai seguenti link:
– Bando Voucher digitali I 4.0 : https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/bando-voucher-digitali-i40-anno-2018
– Bando Alternanza Scuola – Lavoro: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/2017-Bando-contributi-sostegno-percorsi-ASL-17-18
Per ogni informazione ci si può rivolgere a alternanzascuolalavoro@cs.camcom.it