Anga: grandi opportunità per i giovani agricoltori

Ogni giovane di Confagricoltura merita di essere puntualmente e sinteticamente informato sulla vita associativa. Ci sono infatti novità e opportunità.

Abbiamo ufficialmente lanciato www.foodmadein.com, il primo portale di e-commerce creato per la vendita on line dei prodotti agroalimentari delle aziende associate al sistema Confagricoltura. Il nostro obiettivo è valorizzare i prodotti e le aziende associate, che possono ‘caricare’ gratuitamente le loro offerte.Per info: Alessandro Pasquali – foodmadein@confagricoltura.it – 06.6852373

Con la rete nazionale degli istituti agrari (Renisa), abbiamo firmato un protocollo d’intesa che prevede lo scambio di esperienze, la diffusione dell’auto-imprenditorialità e intende favorire momenti di alternanza tra studio e lavoro.

Offriamo tirocini pratici professionali in Australia (under 30) e negli Usa (under 35), Corsi di lingua nei Community College USA. E’ in corso un viaggio studio in Romania sulla cerealicoltura per vedere e confrontare nuove tecniche. Sono 21 cli associati, provenienti da tutta Italia, che vi prendono parte.

Per promuovere lo sviluppo della base associativa abbiamo avviato il ‘Road Show’. La prima tappa sarà il 13 novembre all’Eima di Bologna, la seconda tappa ad Alessandria il 26 novembre, poi si proseguirà in tutto il territorio.

Expo prima, durante e dopo. Abbiamo sviluppato (con Giovani di Federalimentare, Cnr, Miur, ItaliaCamp, Renisa, Renaia e Unimed),‪#‎filiereintelligenti‬ un percorso di 7 workshop sull’agricoltura del futuro e il primo incontro è a Parma, sulle nuove frontiere del packaging, in occasione di Cibus il 28 di Ottobre.
Sul fronte strettamente sindacale questa settimana è stato firmato, in Confagricoltura, il contratto nazionale per gli operai agricoli. La nostra Organizzazione si è impegnata e si sta impegnando su tutti i fronti che riguardano le imprese agricole e segue con attenzione la legge di stabilità. Da segnalare l’introduzione, fortemente voluta da Confagricoltura, nella legge sulla Competitività, del contratto di rete in agricoltura.
Per i ‘nostri’ temi abbiamo vinto la storica battaglia sui terreni demaniali. In attesa dei bandi continuiamo a lavorare perché siano resi disponibili anche gli ettari incolti degli enti locali. Abbiamo chiesto (ed ottenuto) il credito d’imposta per gli investimenti e i mutui a tasso zero (fino al 75% degli investimenti) per i giovani che si insediano, ma anche per quelli che intendono sviluppare e consolidare la propria impresa. Attendiamo i decreti applicativi.
Infine, stiamo lavorando anche per trovare una soluzione per il ricambio generazionale (il nostro tasso di sostituzione, cioè il rapporto tra under 35 anni e over 55 è tra i più bassi d’Europa). Anche per la nuova Pac essere giovane è un vantaggio (+ 25%).
Viviamo tutti un momento difficile per le nostre aziende e, anche per noi giovani, gli ostacoli sembrano moltiplicarsi sul nostro cammino. La politica non riesce a colmare il suo distacco con la società civile. Insieme, come gruppo coeso, potremo fare molto, proprio partendo dai territori. L’Anga è attenta alle tue esigenze, ma con la tua collaborazione si potrà lavorare sempre meglio. Segnalaci proposte o problemi.
Apprezziamo anche un tuo feed-back . Ti interessa ricevere periodicamente mail di informazione sull’attività dell’Associazione?
Se avrai bisogno di ulteriori delucidazioni o info puoi inviare una mail a anga@confagricoltura.it.

Seguici su Facebook Anga, Giovani Confagricoltura e Twitter @Confagri_Anga
Un caro saluto
Raffaele, Francesca, Ugo, Filippo, Piergiovanni, Cristian e Giovanni

Sara Amorosi
Giovani di Confagricoltura – Anga
Segreteria organizzativa

Immagine in linea 1
Corso Vittorio Emanuele II, 101
00186 Roma
Tel.: +39 066852504 
E-mail:segreteriagiovani@confagricoltura.it
www.anga.it

Lascia un commento