Anga Cosenza incontra l’Assessore Ricetti

Il neo eletto Consiglio Direttivo di Anga Cosenza è già a lavoro: il giorno 12 giugno una rappresentanza dell’Anga Cosenza guidata dal suo neo Presidente Elio Perciaccante è stata ricevuta nella sede della Provincia di Cosenza dall’assessore alle “Infrastrutture – Viabilità – Patrimonio –  Difesa del Suolo e Sistemazione Idrogeologica” Arturo Riccetti e dal Dirigente “Settore viabilità” l’ing. Stefano Aiello. I Giovani di Confagricoltura hanno espresso le problematiche di molti imprenditori relative alla viabilità nel tratto della ex SS19 oggi strada provinciale 241 tra lo svincolo della A3 Sa-RC di Tarsia e il Bivio con la S.P. denominata della “Diga di Tarsia”, quest’ultima strada provinciale collega la ex SS19 alla SS 106 bis verso i centri di Corigliano Calabro e Rossano Calabro. Per molti imprenditori e per molte imprese le deviazioni che i lavori in corso hanno determinato costituiscono un problema serio per il raggiungimento del proprio capoluogo di Provincia nonché per il raggiungimento del capoluogo di Regione. “Consci che le deviazioni durante i lavori sono necessarie per garantire la percorribilità della strada in sicurezza” dice il Presidente Elio Perciaccante “è necessario considerare che i disagi sono molteplici e che per tale motivo ci si auspica una celerità nei lavori, tale da non creare ulteriori difficoltà nella viabilità verso Cosenza e anche verso Catanzaro da  parte degli abitanti di alcuni importanti comuni della fascia ionica cosentina”. L’assessore Riccetti e l’ing. Aiello hanno rassicurato i giovani dell’Anga Cosenza affermando che la deviazione dal cimitero di Tarsia sino al distributore di carburante posto sulla SP 241 sarà annullata verso la fine del mese di luglio e i primi di agosto; inoltre hanno confermato che i lavori tutti di adeguamento della strada di collegamento Cosenza-Sibari stanno procedendo secondo i tempi stabiliti e che per tale ragione si auspica una fine dei lavori secondo quanto stabilito ovvero verso la fine del 2014. I giovani di Confagricoltura Cosenza possono dirsi soddisfatti per il colloquio, la disponibilità e le risposte ottenute in merito; dimostrando che è anche questo l’associazionismo: farsi portavoce dei problemi degli agricoltori e tentare di dal loro delle risposte concrete.

Lascia un commento