Agricoltura 4.0 – Questionario online per valutare livello di innovazione e digitalizzazione delle aziende agricole italiane

La rivoluzione digitale nei campi è già avviata da tempo, ma sono ancora molte le aree da esplorare per consolidare la competitività delle aziende agricole.
Per capire lo stato dell’arte, individuare i fabbisogni reali di innovazione e di formazione, al fine di costruire una “agenda digitale”, è stato messo a punto dall’Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano e Laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia il questionario online “Agricoltura 4.0: consapevolezza e stato di adozione in Italia” che intende approfondire il fenomeno della digitalizzazione nella produzione primaria (dal campo alla gestione dell’impresa).
L’attività viene promossa nell’ambito del partenariato definito tra Confagricoltura, ENAPRA – il suo Ente di Formazione – e l’Osservatorio Smart AgriFood. Il partenariato ha prodotto molte iniziative di studio e approfondimento e numerose attività di informazione e formazione per le aziende agricole su tutto il territorio italiano.
Il questionario rimarrà aperto online fino al mese di dicembreI risultati della ricerca saranno presentati dall’Osservatorio Smart Agrifood il 12 febbraio 2019, nell’ambito del convegno pubblico che si terrà presso il Politecnico di Milano, e inoltre all’interno di un convegno organizzato da Confagricoltura ed Enapra a Roma in primavera, nel quale si farà il punto con le istituzioni, le aziende, i fondi per la formazione continua, sullo stato dell’arte dello sviluppo dell’agricoltura 4.0.

Per compilare il questionario: https://it.surveymonkey.com/r/confagricoltura
Per qualsiasi informazione info@enapra.it  tel 06 6952 327 -310.

Lascia un commento